Selezione del compressore d’aria alternativo più adatto alle Vostre esigenze

I compressori d'aria alternativi, noti anche come compressori d'aria a pistoni, sono ampiamente utilizzati in tutti i settori industriali grazie alla loro versatilità ed efficienza. I compressori d'aria alternativi utilizzano pistoni per comprimere l'aria, offrendo vantaggi quali un migliore controllo dell'olio, il raffreddamento e la facilità di manutenzione. Sono adatti per applicazioni che richiedono una portata d'aria e una pressione inferiori rispetto ai compressori rotativi a vite. Questo blog si propone di guidarVi nella scelta del compressore d'aria alternativo più adatto alle vostre esigenze. Discuteremo le diverse opzioni in base alle caratteristiche, ai benefici ed ai vantaggi.
Tipologie di compressori d'aria alternativi.
Esistono due tipi principali di compressori alternativi: compressori alternativi monostadio e bistadio. Entrambi hanno i loro vantaggi.
Compressori d'aria alternativi monostadio
I compressori d'aria alternativi monostadio garantiscono un migliore controllo e raffreddamento dell'olio. Sono meno rumorosi, offrono mobilità e sono di facile manutenzione. Sono particolarmente adatti per progetti di piccole dimensioni, per la lavorazione del legno e dei metalli.
Compressori d’aria alternativi a due stadi
I compressori alternativi bistadio offrono una maggiore pressione di mandata ed una maggiore efficienza energetica rispetto ai compressori monostadio. Sono destinati ad applicazioni con esigenze intermittenti di aria compressa con pressione e potenza più elevate rispetto a un compressore d'aria monostadio. La Serie LD di ELGi Compressori d'aria alternativi a 2 stadi offrono un'elevata efficienza. Carico di lavoro inferiore per comprimere aria a una determinata pressione, il che significa costi operativi inferiori. La fase di intercooler della compressione a due stadi riduce le possibilità di surriscaldamento, il che si traduce in maggiori tempi di attività e migliore produttività .
Valutate le Vostre esigenze
Prima di scegliere un compressore d'aria alternativo, è importante valutare le proprie esigenze. È necessario comprendere le proprie esigenze in base al tipo di apparecchiature ed utensili che si intende alimentare con il compressore. La frequenza di utilizzo e l'ambiente in cui il compressore verrà utilizzato.
Portata e pressione
La portata (m3/min) e la pressione del compressore d'aria sono le due specifiche più importanti.. La Portata di un compressore d'aria è tipicamente misurata in metri cubi al minuto (m3/min). Rappresenta il volume d'aria che il compressore può erogare a una determinata pressione. Si raccomanda di aggiungere un ulteriore 25% del fabbisogno totale di m3/min per tenere conto di potenziali perdite e di un'espansione futura.
Il requisito di pressione rappresenta la forza con cui viene erogata l'aria. È consigliabile aggiungere circa 1,4 bar per le perdite di pressione dovute a fattori quali la distanza del compressore dal punto di utilizzo, le dimensioni delle tubazioni, raccordi e curve , essiccatore, filtri ed altre considerazioni.
Durante la scelta di un compressore d'aria alternativo, è essenziale assicurarsi che la portata ed i valori di pressione del compressore siano in linea con i requisiti specifici dell'applicazione. È inoltre consigliabile consultare uno specialista nel campo dell’aria compressa o il Distributore locale per ottenere assistenza nel determinare i requisiti di portata e pressione appropriati per il compressore d'aria.
Potenza
Sebbene la potenza misurata in kilowatt sia una specifica importante, il Vostro requisito è il risultato della pressione e della portata necessarie. Nella scelta di un compressore d'aria alternativo la potenza richiesta si basa sugli strumenti e sulle apparecchiature da alimentare. I compressori d'aria alternativi variano in genere tra 2,2 e 11 kW. I compressori di potenza superiore sono adatti alle applicazioni più impegnative.
ELGi offre una gamma di compressori alternativi con potenze da 2,2 a 11 kW.
Connessioni elettriche
Prima di scegliere un compressore d'aria alternativo, è molto importante considerare i requisiti elettrici del compressore, come tensione, fase e frequenza. Devono corrispondere all'alimentazione elettrica disponibile nel luogo di installazione. È inoltre possibile consultare uno specialista dell'aria compressa o il distributore locale per determinare i requisiti elettrici appropriati per il compressore d'aria.
Livelli di rumorositÃ
Ci sono alcuni ambienti industriali in cui rumore possono raggiungere i 60-80 dB. Poiché un compressore alternativo produce molto rumore, prima di acquistarlo è necessario verificare il livello di rumorosità . I compressori alternativi ELGi sono noti per i loro bassi livelli di rumorosità , con la Serie LD che offre un impressionante basso livello di rumorosità di 74 dB. La Serie EN sono noti anche per i loro bassi livelli di rumorosità , con un valore di 61 dB.
È importante considerare i livelli di rumore quando si sceglie un compressore d'aria a bassa rumorosità . Il rumore può influire sull'ambiente di lavoro e sul benessere dei dipendenti.
Dimensioni del serbatoio
La scelta del compressore d'aria dovrebbe basarsi sulle dimensioni del serbatoio, in grado di immagazzinare una determinata quantità di aria compressa sufficiente a soddisfare la richiesta di aria degli strumenti e delle apparecchiature. Un piccolo serbatoio di aria compressa richiede frequenti ricariche e non può supportare la richiesta d’aria per lunghi periodi. Mentre gli hobbisti necessitano di un piccolo serbatoio d'aria compressa portatile, le piccole attività produttive richiedono compressori d'aria più grandi e pressioni più elevate con serbatoi di dimensioni comprese tra 150 e 500 litri.
Costo iniziale e necessità di manutenzione
Il costo iniziale di un compressore d'aria alternativo è in genere inferiore a quello di altri tipi di compressori, il che lo rende un investimento più accessibile per le piccole officine. Tuttavia, i compressori alternativi hanno un maggior numero di parti in movimento e richiedono una manutenzione più frequente per mantenere le prestazioni ottimali, tra cui il cambio dell'olio e la sostituzione dei filtri.
I compressori d'aria alternativi ELGi sono progettati per garantire un'efficienza ottimale con requisiti minimi di manutenzione.
Conclusione
Selezionare il corretto compressore d'aria alternativo implica la comprensione delle proprie esigenze e delle specifiche del compressore. Considerando fattori quali portata, pressione, potenza, collegamenti elettrici, livello di rumorosità e le dimensioni del serbatoio, è possibile scegliere il compressore più adatto alle proprie esigenze. La gamma di compressori alternativi ELGi offre una soluzione affidabile ed efficiente per diverse applicazioni. Sono progettati per garantire un'efficienza ottimale e richiedere una manutenzione minima.
BLOG CORRELATI

Compressed air is a critical element in many industrial operations, from powering tools to...
Read More
Come funzionano i compressori lubrificati a olio e il loro ruolo nell'efficienza energetic...
Read More
Perché la serie ELGi EN è ideale per soluzioni compatte di aria compressa industriale ...
Read More
L'aria compressa è una risorsa inestimabile nel settore automobilistico: alimenta di tutt...
Read More
L'industria automobilistica è uno dei settori più dinamici e tecnologicamente orientati ...
Read More
L'industria farmaceutica opera in un ambito in cui precisione, purezza e conformità sono ...
Read More
I compressori d'aria rotativi a vite sono macchine essenziali utilizzate in numerose appli...
Read More
Introduzione Scegliere il giusto compressori rotativi a vite è fondamentale per le v...
Read More
L'industria farmaceutica fa molto affidamento sulla precisione, sulla sterilità e sull'ef...
Read More
Immagina di gestire una linea di produzione nel settore alimentare e delle bevande, di pro...
Read MoreSii il primo a ricevere aggiornamenti, imparare di più e unirti al nostro mondo esplorativo iscrivendoti al nostro ufficiale giornale dell'aria compressa.
ISCRIVITI