Cos’è il costo totale di proprietà di un compressore d’aria?

Leggiamo spesso questi acronimi negli articoli su compressori a vite e macchinari, ma cos'è esattamente il TCO o costo totale di proprietà? E perché è importante?
Il TCO, o costo totale di proprietà, è un concetto che comprende tutti i costi significativi sostenuti per un compressore a vite come, ad esempio, i costi energetici, i costi di manutenzione e l'investimento iniziale. In breve, è una visione a breve termine di tutti i costi e degli investimenti che saranno necessari durante la vita del compressore a vite.
Spesso, quando è necessario un nuovo compressore a vite ai fini dell'espansione o della sostituzione, c'è un budget per l'investimento. Questo budget normalmente comprende solo l'investimento iniziale per l'acquisto del compressore a vite, ma non considera altri costi a lungo termine, come i costi energetici o di manutenzione della macchina. Tuttavia, questi costi sono molto rilevanti durante il funzionamento dell'apparecchio perché possono rappresentare una percentuale molto elevata del costo del ciclo di vita del compressore d'aria a vite.

Rispetto al costo dell'energia, l'efficienza del compressore a vite può essere fondamentale per ridurre il costo totale di proprietà, poiché ne rappresenta circa il 75%. Più efficiente è la macchina, minore è il consumo di elettricità a parità di portata, quindi compressori a vite con portate simili possono avere consumi energetici significativamente diversi.
L'investimento iniziale è l'importo più visibile nell'acquisto di un compressore a vite, in quanto è la prima spesa da affrontare e di solito rappresenta solo il 10% del costo totale di proprietà.
Non sono importanti solo l'efficienza e l'investimento iniziale: anche la manutenzione del compressore a vite è un costo elevato che può arrivare fino al 15% del costo totale di proprietà. Pertanto, quando si prendono in considerazione diverse proposte per l'aria compressa, è interessante disporre di un budget che includa un preventivo per la manutenzione del compressore a vite da parte di un partner ufficiale per l'assistenza. In questo modo si evitano sorprese e la cura del compressore d'aria a vite è assicurata per gli anni a venire.
Il concetto di TCO si diffonderà gradualmente sempre di più sul mercato, in quanto offre vantaggi come la trasparenza dei costi durante vita utile del compressore a vite e la semplice visualizzazione delle differenze economiche che possono esistere tra compressori simili di diversi produttori.
Quando serve un sistema ad aria compressa, è importante avere un esperto che possa consigliare e assistere nella definizione del sistema completo. Possiamo aiutarti? Contattaci all'indirizzo euenquiry@elgi.com.

BLOG CORRELATI

Compressed air is a critical element in many industrial operations, from powering tools to...
Read More
Come funzionano i compressori lubrificati a olio e il loro ruolo nell'efficienza energetic...
Read More
Perché la serie ELGi EN è ideale per soluzioni compatte di aria compressa industriale ...
Read More
L'aria compressa è una risorsa inestimabile nel settore automobilistico: alimenta di tutt...
Read More
L'industria automobilistica è uno dei settori più dinamici e tecnologicamente orientati ...
Read More
L'industria farmaceutica opera in un ambito in cui precisione, purezza e conformità sono ...
Read More
I compressori d'aria rotativi a vite sono macchine essenziali utilizzate in numerose appli...
Read More
Introduzione Scegliere il giusto compressori rotativi a vite è fondamentale per le v...
Read More
L'industria farmaceutica fa molto affidamento sulla precisione, sulla sterilità e sull'ef...
Read More
Immagina di gestire una linea di produzione nel settore alimentare e delle bevande, di pro...
Read MoreSii il primo a ricevere aggiornamenti, imparare di più e unirti al nostro mondo esplorativo iscrivendoti al nostro ufficiale giornale dell'aria compressa.
ISCRIVITI